Home » PUBBLICAZIONI E COMPOSIZIONI

PUBBLICAZIONI E COMPOSIZIONI

PAGANINI E.... LIVORNO

PAGANINI E.... LIVORNO - Massimo Signorini

Con il contributo di questa ricerca si è voluto circoscrivere, con l’aiuto delle fonti storiche rintracciate negli archivi e nelle biblioteche livornesi, le accademie musicali e le presenze di Niccolò Paganini avvenute effettivamente nella città di Livorno. Si è cercato pertanto di fare chiarezza in una breve sezione della biografia «paganiniana» dato che, nella maggior parte delle pubblicazioni storiche e moderne, si sono riscontrate date, notizie e supposizioni di vicissitudini storiche errate, senza il supporto di documentazione storica né di riferimenti bibliografici. Tale lavoro si propone l’intento di essere un ulteriore apporto di verità storica, volta alla valorizzazione del singolare rapporto che si creò tra Niccolò Paganini e la città di Livorno, luogo in cui il violinista genovese, «forse», ricevette in dono il violino della sua vita, il «Cannone». Ampia analisi è stata dedicata al periodo temporale in cui ebbe luogo questo «evento storico», identificando così il personaggio misterioso che donò a Paganini il violino firmato da Guarneri del Gesù.

La scuola primaria. Soggetti, contesti, metodologie e didattiche

La scuola primaria. Soggetti, contesti, metodologie e didattiche - Massimo Signorini

La scuola primaria. Soggetti, contesti, metodologie e didattiche
R. Biagioli, curatore
T. Zappaterra, curatore
Ets, Pisa, 2010

Articolo di Massimo Signorini
"Lo sviluppo della sensibilità emozionale del bambino attraverso il suono"

ESAURITO IN ATTESA DI RISTAMPA, ETS 

La fisarmonica e il bandoneon, gli strumenti tipici del tango

La fisarmonica e il bandoneon, gli strumenti tipici del tango - Massimo Signorini

La fisarmonica e il bandoneon, gli strumenti tipici del tango

Massimo Signorini
Logisma, 2006
Saggio contenuto all'interno della pubblicazione 
 Civiltà musicale : trimestrale di musica e cultura. GEN./APR., 2006

 

CHI VOLESSE ACQUISTARE IL SAGGIO PUO' CLICCARE QUI
 La fisarmonica e il banoneon : i due strumenti tipici del tango - Signorini, Massimo - Centro Culturale Rosetum ; LoGisma Editore - Torrossa

La Statua di San Giovanni Nepomuceno, Libro e partitura

La Statua di San Giovanni Nepomuceno, Libro e partitura - Massimo Signorini

La Statua di San Giovanni Nepomuceno
Livorno, un esempio settecentesco di città cosmpolita, contemporanea e all’avanguardia

Massimo Signorini
Sillabe, Livorno, 2014
Il presente volume, attraverso scritti e racconti riguardanti la Statua di San Giovanni Nepomuceno collocata a Livorno sul ponte della Madonna, presenta un panorama culturale, religioso, politico e artistico di respiro internazionale.
All'interno del volume è contenuta la composizione realizzata da Massimo Signorini (per soprano e fisarmonica) su testo di Pier Fernando Giorgetti.

PER CHI VOLESSE ACQUISTARE IL VOLUME PUO' CLICCARE QUI:

La Statua di San Giovanni Nepomuceno (sillabe.it)

WILLIAM

WILLIAM - Massimo Signorini

William
fisarmonica e violino

Massimo Signorini
Milonga per violino e fisarmonica 
Edizioni ETS, 2007

ESAURITO IN ATTESA DI RISTAMPA

 

Massimo Signorini

MASSIMO SIGNORINI